Noi Predichiamo Cristo!

Arcidiocesi Italiana

La Nostra Arcidiocesi è ogni giorno impegnata nell'annuncio del Vangelo di Cristo ad ogni fratello e sorella che si avvicina alla nostra Chiesa. Il Nostro impegno primario sarà sempre quello di testimoniare nostro Signore Gesù Cristo.

Curia Arcivescovile
Via Fleming 6 - Milano
Telefono Curia
(+39) 02.87165964
Aperto dalle 9:00 - 12:30
dal Lunedì al Venerdì

Anglicani per scelta

Annunciatori del Vangelo per vocazione

Anglicani

Siamo comunità di fede per tutti gli uomini, uniti dal Battesimo e dall'Eucaristia. La nostra fede ci unisce alla Santa Chiesa Cattolica e Apostolica, attraverso le dimensioni dello spazio e del tempo. Accettiamo la teologia insegnata dai credi dei concili ecumenici del IV e V secolo e professata dalla Chiesa nel corso dei secoli.

Liturgica

Crediamo che la Chiesa sia stata guidata dallo Spirito Santo nello svolgimento di una funzione di culto pubblico significativo, basato sul sacrificio, la lode e la preghiera. Fondata sui sacramenti istituiti da nostro Signore. Il fulcro della nostra Messa è l'Eucaristia che celebriamo con amore e fede ogni giorno.

Evangelica

Ci impegniamo ogni giorno nella proclamazione del Vangelo e della salvezza in Gesù Cristo e il Suo amore per tutte le persone indipendentemente dalla razza, dal credo, dallo stato sociale o dall'orientamento sessuale. Crediamo che questo Vangelo sia per tutte le persone, senza eccezioni, e ci sforziamo ogni giorno di testimoniarlo.

UFFICI CURIA

I numeri di telefono per contattare i nostri uffici dell'Arcidiocesi

ARCIVESCOVO
Telefono: (+39) 351.8429603‬
VICARIO
Telefono: (+39) 02.87165964
CANCELLERIA
Telefono: (+39) 02.87165964
SEGRETARIO
Telefono: (+39) 02.87165964
SEMINARIO
Telefono: (+39) 02.56567824
MAESTRO
Telefono: (+39) 02.87165964

LE NOTIZIE E COMUNICATI DELLA CHIESA

Le ultime notizie dall'Arcidiocesi

Ogni giorno informiamo tutti coloro che seguno la nostra Chiesa sulle ultime novità e sulle attività che la Chiesa svolge in Italia. Questo spazio vuole essere un punto infomativo su ogni nostra attività Ecclesiale in Italia.

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐀𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟎4 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

(Riflessione scritta da Fra Giovanni)
Solennità della Santissima Trinità

+ 𝐃𝐚𝐥 𝐕𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢(GV 3,16-18)

In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

Read More

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐀𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟎𝟑 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

(Riflessione scritta da Fra Giovanni)
𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐋𝐰𝐚𝐧𝐠𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢

+ 𝐃𝐚𝐥 𝐕𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 (Mc 11,27-33)

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli andarono di nuovo a Gerusalemme. E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani e gli dissero: «Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l’autorità di farle?». Ma Gesù disse loro: «Vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, vi dirò con quale autorità faccio questo.

Read More

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐀𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟎𝟐 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

(Riflessione scritta da Fra Giovanni)
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐈𝐈𝐈 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨

+ 𝐃𝐚𝐥 𝐕𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 (Mc 11,11-25)

[Dopo essere stato acclamato dalla folla, Gesù] entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l’ora tarda, uscì con i Dodici verso Betània. La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trovasse qualcosa ma, quando vi giunse vicino, non trovò altro che foglie. Non era infatti la stagione dei fichi.

Read More

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐀𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟎𝟏 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

(Riflessione scritta da Fra Giovanni)
𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞

+ 𝐃𝐚𝐥 𝐕𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫c𝐨 (Mc 10,46-52)

In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».

Read More

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐔𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟐𝟎 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

Il brano del Vangelo di Giovanni, 16,23-28, ci presenta un insegnamento di Gesù ai suoi discepoli sulla preghiera nel suo nome. Gesù afferma che se chiederanno qualcosa al Padre nel suo nome, egli lo concederà loro. Finora i discepoli non hanno chiesto nulla nel nome di Gesù, ma ora sono invitati a chiedere e ottenere, affinché la loro gioia sia completa. Gesù annuncia che arriverà il momento in cui parlerà apertamente del Padre e i discepoli potranno chiedere direttamente nel suo nome.

Read More

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐔𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟏8 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

Fra Giovanni ci accompagna nella spiegazione del Vangelo di oggi (Gv 16,16-20). Gesù annuncia ai suoi discepoli che presto li lascerà, ma promette di ritornare e che la loro tristezza si trasformerà in gioia. Gesù usa l’immagine del parto per spiegare che, nonostante l’afflizione e il dolore che i discepoli sperimentano, la loro gioia sarà completa quando vedranno nuovamente Gesù risorto. Ciò ci invita a mantenere la speranza e la fiducia nella vittoria di Cristo sulla morte, sapendo che la nostra gioia in Lui supera ogni sofferenza che possiamo incontrare lungo il cammino di fede.

Read More