La Chiesa

Mar 19, 2022 News

Tante persone si chiedono il perché siamo Anglo Cattolici.
Prima di tutto dobbiamo mettere in evidenza che siamo una Chiesa Anglicana a tutti gli effetti. Apparteniamo alla Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano presente da moltissimi anni.

La seconda questione è del tutto teologica.
La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano celebra i sette sacramenti, esattamente come fa la Chiesa Cattolica Romana, senza scimmiottare i la Chiesa Cattolica come fanno moltissime altre realtà ecclesiali nel mondo. Il termine “Cattolico o Cattolica” è viene usato dalla nostra Chiesa per rendere più chiara la nostra appartenenza di fede, soprattutto per rendere chiaro il concetto di Universalità della Fede Apostolica.

Essere cattolici non vuol dire appartenere obbligatoriamente alla Chiesa di Roma, ma il suo significato è molto più grande, cioè “essere membri dell’Unica Chiesa Universale di Cristo”. Il termine “Cattolico o Cattolica” viene usato da tutte le religioni cristiane di tradizione episcopale, come ad esempio: Ortodossi, Cattolici Romani, Cattolici Evangelici, Luterani, Anglicani, Cattolici Indipendenti e moltissime altre denominazioni religiose.

La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano professa il suo essere “Cattolico” perché è il nome della Chiesa di Cristo alla quale appartiene, insieme (anche se non in comunione) con la Chiesa cattolica, la Chiesa ortodossa e altre chiese che mantengono una Successione Apostolica valida.

La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano celebra i propri riti con rituali propri o con il Book of Common Prayer (Libro delle Preghiere Comuni), professa e celebra le stesse feste del Cattolicesimo Romano moderno. La similitudine tra la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano si può ben comprendere dalla celebrazione dei sette sacramenti, la transustanziazione, la devozione a Maria, dai santi e dalle vesti liturgiche.

La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano non è parte del Cattolicesimo Romano. Questo si può ben notare dai nostri Statuti, Regole e Diritto Canonico che sono profondamente diversi da quelli della Chiesa Romana. 

Come Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano abbiamo dato molto valore alla Chiesa indivisa dei primi mille anni. La nostra Chiesa si rifà alle prime comunità cristiane e alle chiese Anglo Cattoliche esistenti, professando il nostro essere evangelici nello spirito, e cattolici nella forma e nel contenuto. Come tutti gli Anglicani, la nostra spiritualità proviene essenzialmente dalla Chiesa Antica dei primi mille anni.

La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano vuole seguire tutti gli insegnamenti della Chiesa Antica, ma vive anche nel mondo odierno. Come Chiesa crediamo che tutto debba essere più chiaro, riformato e soprattutto trasparente. I concili successivi al settimo (non tutti) introdussero moltissime cose errate, non bibliche e tante volte eretiche. La CChiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano vuole mantenere quella purezza di fede tramandata dalla Chiesa Indivisa dei primi mille anni. Come Vescovi manteniamo una stretta unione con la Chiesa Anglicana, tramite la Successione Apostolica dell’Arcivescovo di Canterbury Matthew Parker.

La nostra teologia, il nostro modo di essere e di fare, il nostro diritto canonico, sono il motore della nostra Chiesa Anglicana. Come Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano non rigettiamo gli insegnamenti della Chiesa Romana, anzi al contrario, li ascoltiamo con moltissimo interesse. Come Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano crediamo e pensiamo d’aver mantenuto intatta la nostra cattolicità e apostolicità avendo mantenuto la Successione Apostolica e i tre ordini.

La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano si rifà alle convinzioni universali Anglo Cattoliche mondiali, cioè:

  • Non ci sono prove nella Scrittura che Cristo abbia conferito tale potere a Pietro;
  • Non vi è alcuna prova che San Pietro abbia rivendicato tale potere per sé e per i suoi successori;
  • San Pietro sbagliò in una importante questione di fede in Antiochia riguardante la convivenza di Ebrei e Gentili, e che interessava il futuro dell’intera Chiesa, errore corretto da San Paolo;
  • Lui non ha mai presieduto al primo concilio di Gerusalemme;
  • E’ stato vescovo ad Antiochia, prima di esserlo a Roma, dunque se fossero vere le affermazioni papali, Antiochia avrebbe più diritto di Roma;
  • Il fatto che san Pietro risedette a Roma è ancora oggetto di dispute, e costituisce un interessante problema storico;
  • Non vi è alcuna prova che lui abbia conferito tali poteri ai suoi successori nella Sede di Roma;
  • Non c’è mai stata un’accettazione di tali privilegi dalla Chiesa primitiva, e non c’è mai stata un’accettazione universale nelle epoche successive.

Questo è quello che ci divide dalla Chiesa Cattolica Romana. Come tutti gli Anglo Cattolici, manteniamo uno stretto legame con il Cattolicesimo Romano, tramite la Santa Messa, i sette sacramenti e tramite il sacerdozio sacramentale.

Ci sono punti che distinguono la nostra Chiesa dal Cattolicesimo Romano. Quello che noi riteniamo più importante, ma anche oggetto di divisioni è il “Celibato del Clero”. La Chiesa Cristiana Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano ritiene il celibato del Clero “Non obbligatorio, accettando in pieno il matrimonio dei sacerdoti e prelati”.

ISCRIVITI ADESSO

Resta aggiornato su tutte le notizie
della nostra Arcidiocesi Italiana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Vicariato Generale

L'Arcidiocesi Italiana della Chiesa Anglo Cattolica in Italia di Rito Anglicano è una realtà Ecclesiale presente sul territorio da moltissimi Anni. Ogni giorno siamo impegnati nell'evangelizzazione e nelle opere di Carità.