
(Riflessione scritta da Fra Giovanni)
Solennitร della Santissima Trinitร
+ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ง๐ ๐๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐๐จ๐ง๐๐จ ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ง๐ข(GV 3,16-18)
In quel tempo, disse Gesรน a Nicodรจmo: ยซDio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perchรฉ il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Chi crede in lui non รจ condannato; ma chi non crede รจ giร stato condannato, perchรฉ non ha creduto nel nome dellโunigenito Figlio di Dioยป.
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
Carissimi Fratelli e Sorelle, il brano del Vangelo di Giovanni 3,16-18 รจ un richiamo potente all’amore profondo e incondizionato di Dio per l’umanitร . Esso ci ricorda che Dio ha amato il mondo al punto da dare il Suo Figlio unigenito, affinchรฉ chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia la vita eterna. Questa affermazione rappresenta un dono straordinario di amore e misericordia da parte di Dio.
Tuttavia, nell’attuale contesto culturale, spesso osserviamo che molti individui sono piรน interessati ad ascoltare e seguire il “dio quattrino” piuttosto che l’amore del Dio Trino. Cosa intendo con “dio quattrino”? Mi riferisco a una mentalitร materialistica e consumistica, in cui il valore delle persone รจ spesso misurato in base al loro successo, al potere o alla ricchezza. Questa visione distorta puรฒ portare all’adorazione del denaro, del successo personale o di altri idoli terreni.
Questa mentalitร puรฒ offuscare la nostra capacitร di comprendere e apprezzare l’amore di Dio, che ci รจ stato rivelato nella Santissima Trinitร . Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo sono un’unica e indivisibile realtร divina, in cui l’amore e la relazione sono al centro. La Santissima Trinitร รจ un mistero di amore perfetto, in cui ogni Persona divina si dona completamente all’altra.
Nella nostra societร spesso ci troviamo a inseguire la felicitร e la realizzazione personale attraverso il possesso di beni materiali o il raggiungimento di obiettivi esteriori. Ciรฒ puรฒ portare a una ricerca insaziabile di successo e piaceri temporanei, che alla fine si rivelano vuoti e insoddisfacenti.
La solennitร della Santissima Trinitร ci invita a riflettere su un amore diverso, un amore che non si basa sul possesso o sull’apparenza esteriore, ma sull’amore autentico, che dona se stesso senza riserve. Questo amore รจ stato manifestato in Gesรน Cristo, che ha offerto la Sua vita per la nostra salvezza.
Dobbiamo quindi chiederci: stiamo veramente ascoltando e abbracciando questo amore trinitario? O ci stiamo facendo ingannare dalle seduzioni del “dio quattrino”? Siamo chiamati a riorientare le nostre vite verso il vero significato dell’amore, che va oltre il materialismo e l’egoismo.
La solennitร della Santissima Trinitร ci invita a riconoscere l’amore di Dio che ci abbraccia e ci cerca continuamente. Ci ricorda che siamo chiamati a rispondere a questo amore con gratitudine e ad abbandonare l’illusione del “dio quattrino”. Dobbiamo scegliere di vivere secondo i valori dell’amore, della compassione e della condivisione, seguendo l’esempio di Gesรน Cristo.
In conclusione, nella solennitร della Santissima Trinitร siamo chiamati a riflettere sull’amore profondo di Dio e a esaminare attentamente le nostre prioritร . Possiamo riscoprire la bellezza e la grandezza dell’amore trinitario, scegliendo di vivere secondo i suoi insegnamenti anzichรฉ cedere alle tentazioni del “dio quattrino”. Solo allora potremo trovare vera gioia, pace e pienezza nella comunione con Dio e con i nostri simili.
๐๐ข๐๐ง๐จ ๐๐จ๐๐๐ญ๐ข ๐๐๐ฌ๐ฎฬ, ๐๐ข๐ฎ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐
๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐, ๐๐ฏ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐
๐
๐ซ๐ ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐งn๐ข